Image Alt

Blog

organise your wedding in one year wedding list

Organizzare il matrimonio in un anno: una breve guida per punti

Alle Scuderie Odescalchi abbiamo organizzato tanti matrimoni, ecco perché in questo articolo vogliamo condividere la nostra esperienza con i futuri sposi, attraverso questa mini guida che può essere stampata e usata come promemoria in modo da non dimenticare nulla.

 

Le prime cose da fare

La primissima decisione da prendere per organizzare il matrimonio in un anno riguarda, naturalmente, la data. Una volta stabilita la data delle nozze, ecco che arrivano due grandi dilemmi: dove celebrare le nozze? E dove festeggiare?

Se intendete celebrare un matrimonio cattolico è opportuno scegliere la chiesa in cui volete svolgere la funzione. Nel caso in cui questa non sia la parrocchia di uno degli sposi, è necessario chiedere il nulla osta al proprio parroco.

Se invece preferite un matrimonio civile, è necessario prendere contatti con il comune di residenza e fissare l’appuntamento per la cosiddetta “promessa di matrimonio”, durante la quale l’incaricato comunale controllerà i documenti dei futuri sposi e acconsentirà a fissare la data della cerimonia. Se scegliete un comune diverso da quello di residenza, anche in questo caso sarà necessario chiedere il nulla osta.
In entrambi i casi è opportuno fissare con il comune la data per le “pubblicazioni matrimoniali”.

Le Scuderie Odescalchi hanno una speciale collaborazione con la chiesa di Santa Maria del Riposo, sempre libera per gli sposi che scelgono la nostra struttura.

Le Scuderie offrono inoltre la possibilità di sposarsi con il rito civile autentico, grazie alla collaborazione con il Comune di Bracciano.

  1. Fissata la data, scelto il rito e il luogo, è necessario stilare una lista degli invitati per avere un’idea sul numero di partecipanti.
  2. Con la lista degli invitati alla mano è possibile iniziare a cercare il luogo che ospiterà il ricevimento.
  3. A questo punto la sposa può iniziare la ricerca dell’abito.
  4. Scegliete i testimoni di nozze e in fine scegliete e prenotate il catering o il ristorante.

Per gli sposi che scelgono la nostra struttura offriamo un ventaglio di aziende di catering capaci di soddisfare qualsiasi richiesta, dal menu all’allestimento.

 

La seconda fase (circa dieci mesi prima dell’evento)

  1. Cercate e scegliete gli allestitori per gli addobbi floreali.
  2. Cercate un bravo fotografo.

N.B. Se scegliete di celebrare il matrimonio con rito cattolico dovrete anche partecipare al corso pre-matrimoniale, che di norma dura circa due mesi. Tenete conto di questa tempistica per arrivare preparati al giorno delle nozze.

 

La terza fase

  1. La sposa deve avere scelto l’abito in modo da dare alla sartoria tutto il tempo necessario al confezionamento.
  2. Dopo aver sbrigato la pratica abito, potete concentrarvi su altri importanti dettagli come la musica, ed eventualmente scegliere un dj, una cover band o magari, come già successo qui alle Scuderie Odescalchi, una piccola orchestra.

 

La quarta fase (a circa sette mesi dall’evento)

  1. Confermate il fotografo.
  2. Confermate i musicisti.
  3. Ordinate gli addobbi floreali.
  4. Se avete scelto il matrimonio religioso, al termine del corso prematrimoniale il parroco vi consegnerà un modulo. Con questo potete recarvi in comune per la “promessa di matrimonio”; da questo momento in poi avete a disposizione sei mesi di tempo per sposarvi. Il comune affiggerà le pubblicazioni per circa due settimane.
  5. Se desiderate avere un’auto o un altro mezzo di trasporto particolari, è il momento di cercare un autonoleggio specializzato.

Le Scuderie Odescalchi sono in grado di offrire ai futuri sposi un’ampia scelta di soluzioni per gli addobbi floreali, per gli allestimenti, i fotografi e la musica; basta chiedere e scegliere, senza faticose ricerche.

 

La quinta fase

  1. È ora che lo sposo cerchi il suo abito.
  2. È arrivato il momento di pensare alla luna di miele.
  3. Stabilite la lista precisa degli invitati.
  4. Scegliete le bomboniere per gli ospiti al ricevimento e per i conoscenti, e le partecipazioni.
  5. Chiedete la conferma definitiva ai testimoni.
  6. Per gli invitati che vengono da lontano, preparate informazioni utili su come raggiungere il luogo della cerimonia che spedirete assieme all’invito.
  7. Qualora vogliate trascorrere la prima notte in albergo dovete prenotare la camera.

Le Scuderie Odescalchi sono in grado di offrire una navetta che da Fiumicino, o da un altro luogo concordato, porta gli ospiti direttamente nella nostra struttura.

 

Sesta fase (a circa tre mesi dall’evento)

  1. Lo sposo sceglie il bouquet di fiori per la sposa.
  2. Lo sposo ordina il suo abito da cerimonia.
  3. Scegliete il parrucchiere e prenotatelo per la data stabilita.
  4. Ordinate le fedi nuziali.
  5. Ritirate le bomboniere e le partecipazioni di matrimonio.
  6. Comprate la biancheria intima adatta alla cerimonia (per lei).
  7. Confermate il noleggio dell’automobile.
  8. Compilate la lista nozze.

 

Settima fase

  1. Provate i vestiti e acquistate gli accessori necessari.
  2. Spedite gli inviti e le partecipazioni.
  3. Depositate la lista nozze.
  4. Definite eventuali paggetti o damigelle per la cerimonia.
  5. Definite il menu del ricevimento e la torta nuziale.

 

Ottava fase (a un mese dall’evento)

  1. Per la sposa è il momento della prova trucco e acconciatura.
  2. Ritirate le fedi (è compito dello sposo o dei testimoni).
  3. Qualora abbiate previsto dei musicisti, definite con loro i brani da suonare durante il ricevimento.
  4. Lo sposo ritira l’abito.
  5. Definite tutti i dettagli della giornata e confermate l’orario di consegna di fiori, automobile ecc.
  6. Qualora lo vogliate, organizzate l’addio al celibato e l’addio al nubilato.
  7. Confermate al ristorante il numero esatto degli invitati e sollecitate chi non vi ha ancora dato conferma.

 

Ultima fase

Mancano due settimane e ancora qualche dettaglio

  1. Organizzate i tavoli al ricevimento e date disposizione al ristorante.
  2. Confermate data e luogo al fotografo.
  3. Preparate il necessario per la luna di miele.
  4. Confermate data e luogo al dj o al complesso musicale.
  5. Organizzate le ultime cure della vostra persona (manicure, pedicure ecc.).
  6. Scegliete e acquistate il regalo/ricordo per i vostri testimoni di nozze.

Tre giorni al grande giorno

Arriva l’abito della sposa.

Un giorno prima

  1. Consegnate le bomboniere al luogo del ricevimento.
  2. Cercate di dormire!

Il giorno del matrimonio

  1. Appuntamento con il parrucchiere e con il truccatore.
  2. Consegna dei fiori.

E, infine, i giorni successivi o dopo il rientro dalla luna di miele

Mandate i ringraziamenti a chi vi ha fatto gli auguri o un regalo entro due mesi dal matrimonio.

 

Bene, siamo giunti alla fine della lista delle cose da fare per organizzare il matrimonio in un anno. Ovviamente ci teniamo a precisare che ogni coppia di sposi sarà libera di scegliere quanto attenersi alle indicazioni contenute in questa guida. Noi possiamo solo dirvi che, se deciderete di seguire questi punti, la pianificazione del vostro matrimonio sarà un successo assicurato.

Se volete conoscere tutte le soluzioni proposte dalle Scuderie Odescalchi prenotate un appuntamento compilando il form in basso o contattandoci ai seguenti numeri: +39 06.9988152 – cell. 347.0330807. Saremo felici di aiutarvi nell’organizzazione del vostro matrimonio!

Fonte: www.unbuoninvito.it

Invia un commento