
Confetti: una tradizione che viene da lontano
I confetti, che oggi sono disponibili in varie forme, colori e sapori hanno una tradizione lontana nel tempo, che risale addirittura all’antica Roma, dove venivano usati per festeggiare nascite e matrimoni. Questo piccolo bonbon è formato da una parte centrale che può essere di mandorle, nocciole, pistacchi o ripiena di cioccolato di vario tipo o frutta, ricoperta da uno strato di zucchero. La copertura si realizza facendo rotolare all’interno di recipienti di rame il nucleo ricoperto di zucchero, dopo averlo bagnato con dello sciroppo.
I confetti oggi
Al colore bianco tradizionale, nel tempo se ne sono aggiunti altri da utilizzare nelle diverse occasioni. Che si tratti di un matrimonio, un battesimo, una comunione o un anniversario, è sempre piacevole lasciare al termine del ricevimento un piccolo dono agli invitati. Il colore, il numero e gli ingredienti scelti per i confetti da donare variano in base al tipo di evento, ma anche ai gusti di chi festeggia. Negli ultimi anni, infatti, le varietà disponibili sono diventate tantissime, proprio per andare incontro alle esigenze e ai gusti di ognuno.
In quali occasioni si usano? Scopriamolo insieme…
A ogni evento il suo confetto!
La convenzione vuole che si scelga un colore preciso per ogni singolo evento. Facciamo alcuni esempi: per matrimoni, comunioni e cresime il colore indicato è il bianco, simbolo di purezza. Per le nozze d’argento si sceglierà inequivocabilmente l’argento, così come l’oro per le nozze d’oro. L’azzurro e il rosa sono adatti ai battesimi, a seconda che il bambino battezzato sia un maschio o una femmina.
Ma l’uso dei confetti non si ferma qui; vengono utilizzati anche in occasione di feste di laurea, in quel caso il colore prescelto è il rosso, e per le feste di compleanno, dove predominano i confetti multicolore, che danno spazio alla creatività.
Varietà di gusti
La varietà dei confetti va ben oltre il colore. Oggi ci si può sbizzarrire nella scelta dei numerosi gusti disponibili. La mandorla può essere sostituita dalla nocciola, dal pistacchio, ecc. Il cioccolato del ripieno può essere fondente, al latte o bianco. Il mondo della pasticceria ha avuto modo negli anni di ideare ricette nuove sperimentando gusti diversi come il cocco, il limone, l’arancia, i frutti di bosco, la fragola, l’aroma di spezie come vaglia e cannella. Diciamo che in tema di confetti c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
Come confezionarli
In occasione di ricevimenti i confetti possono essere donati agli invitati mettendoli all’interno di sacchetti o bomboniere e il numero, sempre dispari, varia in base a criteri che rispettano un galateo ben preciso. Le confezioni che si possono realizzare sono numerosissime, dalle più tradizionali alle più creative, ed esperti del settore vi aiuteranno a scegliere quella che rispecchia al meglio i vostri gusti.
Per i ricevimenti di matrimonio i criteri nella scelta del numero di confetti sono i seguenti: cinque (simbolo di fertilità, buona salute, vita duratura, felicità e ricchezza); tre (a indicare i due membri della coppia e il futuro figlio); uno (unicità dell’evento).
Il singolo confetto può essere confezionato per essere utilizzato come segnaposto, mentre i sacchetti e le bomboniere in genere si consegnano agli ospiti al termine del ricevimento.
Confettata e buffet di dolci
I confetti oltre a essere buoni sono anche belli, quindi possono diventare i protagonisti di un buffet a loro dedicato, come nel caso della cosiddetta confettata, o inseriti all’interno di un buffet di dolci. Nei ricevimenti allestiti a buffet possono essere inclusi nel Candy Bar, il tavolo dedicato ai dolci che comprende anche caramelle, biscotti, macarons e deliziosi dessert. Il colore dei confetti sarà ovviamente adeguato all’allestimento. Si opterà quindi per il bianco nel caso di allestimenti classici ed eleganti, mentre per allestimenti più originali si può dare spazio a fantasia e creatività arricchendo i tavoli di colori e sfumature.
Se desiderate organizzare un ricevimento o un evento presso le Antiche Scuderie Odescalchi, saremo lieti di seguirvi nella scelta dell’allestimento adeguato ai vostri gusti e, ovviamente, non mancheranno i confetti!
Per contattarci compilate il form in basso oppure telefonate allo +39 06.9988152 – cell. 347.0330807.