Blog

La scelta fedi nuziali: un magnifico dilemma

Le fedi nuziali rappresentano il simbolo tangibile e inossidabile del legame che unisce due persone. A differenza di altri elementi come i fiori, l’abito e le decorazioni sono destinate a durare nel tempo e a ravvivare giorno dopo giorno la magia del matrimonio. Per questo è importante sceglierle con cura. Colori, metalli, fogge, decorazioni: ogni dettaglio può variare in base ai gusti e alla personalità degli sposi. Quel piccolo cerchio lucente, che in molte culture avvolge l’anulare sinistro da cui secondo gli antichi Egizi si dipanava la vena amoris, non è solo un abbellimento estetico, ma un simbolo di fiducia e reciprocità. Naturalmente le opzioni variano per l’uomo e per la donna, ma possono essere realizzate in uno stile coordinato.

 

 

Metalli e colori

Indubbiamente, le fedi nuziali in oro giallo rappresentano un classico intramontabile. L’oro 24 carati, puro al 99%, è ancora la prima scelta per molti futuri sposi. Negli ultimi anni, tuttavia, molte coppie hanno privilegiato i toni meno sgargianti dell’oro bianco, ricavato da una lega tra oro giallo e altri materiali quali manganese o palladio, particolarmente indicato per le incastonature. Di tendenza, anche l’oro rosa 18 carati, composto per il 75% di oro, per il 20% di rame e per il 5% di argento. Per gli amanti dei colori freddi, che prediligono i metalli puri alle leghe, la scelta più preziosa è di sicuro il platino.

 

Decorazioni e fogge

Classica, umbra, etrusca, intrecciata, intarsiata, piatta, ottagonale, con un singolo brillante incastonato o con pavé di diamanti: esistono fedi nuziali per tutti i gusti e per tutte le fogge. Se prediligete uno stile essenziale e avete dita piccole e affusolate, una delicata francesina sarà la scelta ideale. Se il vostro compagno ha mani grandi e vigorose, nulla di meglio di un’importante mantovana, alta circa 5/6 mm. Se siete estrosi e originali, potrete optare per una fede intarsiata personalizzata, più vistosa, ma di sicuro effetto. Suggestiva e riccamente lavorata la fede sarda, un gioiello simbolo di prosperità, frutto della maestria e dell’abilità degli artigiani. La leggenda vuole che questo tipo di anello fosse opera delle fate Janas, creature magiche che popolavano la mitologia sarda.

 

 

L’incisione

Il metodo più efficace per personalizzare le fedi nuziali è quello di farle incidere. L’incisione tradizionale viene realizzata all’interno dell’anello e riporta il nome del coniuge e la data del matrimonio. Tuttavia, le ultime tendenze portano a immortalare sul metallo frasi romantiche o simboli raffiguranti l’unione e l’amore reciproco. La scelta del carattere per realizzare la scritta andrà ponderata, perché con il tempo l’incisione potrebbe tendere a scomparire. Meglio optare, dunque, per un font maiuscolo, più netto e marcato.

Ovviamente, la scelta delle fedi è solo uno dei numerosi compiti che una coppia si accinge a svolgere prima di pronunciare i voti nuziali. Per questo abbiamo realizzato un’utile guida per punti che può aiutarvi a pianificare il vostro matrimonio, stabilendo le tempistiche e le priorità da seguire affinché tutto risulti perfetto.
Alla location, naturalmente, pensiamo noi. E possiamo offrirvi anche tanti suggerimenti per la scelta del catering, del fotografo, della musica e degli allestimenti.

Se desiderate conoscere tutte le soluzioni proposte dalle Scuderie Odescalchi, prenotate un appuntamento compilando il form in basso o contattateci ai seguenti numeri: +39 06.9988152 – cell. 347.0330807. Saremo felici di aiutarvi nell’organizzazione del vostro matrimonio!

Invia un commento