Blog

Antiche Scuderie Odescalchi: le risposte alle domande più frequenti

Il matrimonio è uno dei giorni più importanti nella vita di una coppia. Affinché il ricevimento risulti unico e indimenticabile, nessun dettaglio può essere trascurato.

Generalmente, nel corso di un incontro preliminare, le coppie di futuri sposi ci pongono una serie di quesiti, indispensabili per orientarsi nelle scelte e realizzare il “matrimonio perfetto”. Abbiamo cercato di rispondere alle domande più frequenti, attraverso una lunga intervista a Ylenia Incecchi, Responsabile location Antiche Scuderie Odescalchi.

 

Per il ricevimento di nozze, la struttura viene concessa in esclusiva?

Sì, organizziamo un solo matrimonio nel corso della stessa giornata. Questo consente ai catering di lavorare in tranquillità e di garantire la massima riuscita dell’evento. Gli sposi, in tal modo, possono trascorrere la giornata nella più totale serenità, vivere appieno l’eccezionalità della loro festa e godere di una maggiore  flessibilità  negli orari.

 

 

Quante persone possono ospitare le vostre sale?

Le sale sono molto grandi, ma il numero di persone può variare in base al tipo di allestimento e alle caratteristiche dell’evento. Le due grandi sale, volendo, possono  accogliere fino 400 ospiti con la formula cocktail party. Il salotto delle Briglie, invece, consente di organizzare eventi più raccolti, che possono ospitare dalle 20 alle 60 persone. Il tutto su uno stesso livello. I tre saloni sono comunicanti.

 

È possibile organizzare l’intero ricevimento all’esterno?

Assolutamente, sì. Il giardino è suddiviso in diverse aree, tutte molto curate, ampie e suggestive.

Allo stesso tempo, si può organizzare l’aperitivo in giardino, mangiare all’interno delle sale e poi, magari, effettuare il taglio della torta con i dolci di nuovo in giardino. Le possibilità sono molteplici.

 

In caso di pioggia, l’evento viene trasferito nelle sale interne?

Certamente, sì. Questo è uno dei nostri principali punti di forza. La struttura è risalente alla fine del 1800, è quindi di assoluta affidabilità in caso di mal tempo. Inoltre, è molto versatile. La disposizione delle sale permette di spostare l’intero ricevimento all’interno, senza intaccare minimamente la riuscita  del matrimonio.

 

Grazie agli accordi con il Comune di Bracciano, presso le Antiche Scuderie Odescalchi è possibile celebrare il rito civile autentico. Dove si svolge la cerimonia? 

Il rito civile autentico (saremo noi a fornire le indicazioni relative alla documentazione necessaria) ha valenza legale. Può essere celebrato sia nei nostri giardini che nelle sale interne. Questo permette alle coppie di futuri sposi di organizzare la cerimonia e il ricevimento in un’unica location e in ogni periodo dell’anno, nonostante le avversità atmosferiche. D’altronde, questo clima ci ha abituati ad avere nubifragi a luglio e giornate di sole splendente a novembre…

 

 

Per le coppie che scelgono il rito cattolico, c’è la possibilità di celebrare la cerimonia nei pressi della struttura?

Da anni abbiamo una splendida collaborazione con l’associazione culturale Forum Clodii, che gestisce la chiesa di Santa Maria del Riposo, a pochi minuti dalle Antiche Scuderie Odescalchi. Questo piccolo gioiello del XVI secolo è decorato  da un ciclo di Affreschi  Mariano e ha una vista mozzafiato sul lago di Bracciano. Può ospitare fino a 120 persone sedute ed è possibile prenotarla in concomitanza con le Scuderie. Bracciano ha anche un’altra bellissima chiesa, il Duomo, e intorno al lago ci sono altre interessanti chiese e abbazie da prendere in considerazione.  

 

C’è un responsabile che segue l’evento?

Un responsabile location segue l’intera organizzazione, dal primo appuntamento fino al giorno dell’evento, per consigliare, supportare, agevolare gli sposi e assicurare che ogni momento della giornata risulti perfetto. Questo responsabile sono io, da circa vent’anni! Inoltre, mettiamo a disposizione uno staff interno di parcheggiatori, hostess, guardarobieri e servizio bagni, a tutela dell’ottima riuscita del matrimonio. Ovviamente, questo numeroso gruppo di persone è molto discreto.

 

Come viene strutturato l’evento?

L’evento è come un abito, viene cucito su misura. Ogni momento è studiato e realizzato in maniera diversa, a seconda delle specifiche richieste ed esigenze. L’organizzazione viene pianificata in stretta collaborazione con gli sposi, il catering e i vari partner.

 

C’è la possibilità di organizzare un matrimonio a tema?

Assolutamente sì, la struttura si presta alla realizzazione di ogni genere di allestimento a tema, per rendere il matrimonio ancor più suggestivo e originale.

 

Ma dopo il taglio torta come procede la serata?

Dopo la torta inizia la parte più divertente della giornata. Tutti sono più rilassati ed è qui che inizia la festa. Musica, luci, intrattenimenti vari, dj set e gruppi musicali  giocano un ruolo veramente importante.

 

Ci si sposa in autunno?

Certo, i colori all’interno della proprietà (non ho forse ancora detto che le Antiche Scuderie Odescalchi si trovano all’interno di una proprietà privata di 50 ettari che si affaccia sul lago di Bracciano) durante il periodo autunnale subiscono una delle più belle metamorfosi dell’anno. I boschi si tingono di arancione e giallo, il giardino tira fuori tutte le fioriture e i frutti autunnali, melograni, bacche e via dicendo. Se non piove, nessuno ci vieta di organizzare alcuni momenti del ricevimento all’esterno!

 

 

E in inverno?

Le Scuderie sono perfette anche per i matrimoni nella stagione fredda. Le ampie sale riscaldate dai due grossi camini rappresentano una cornice ideale per un evento originale e diverso. Zuppe calde, castagne e vin brulé: ecco come a volte i menu invernali si correggono. Gli sposi apprezzano molto queste piccole varianti. Va da sé che gli allestimenti cambiano rispetto all’estate. I toni diventano necessariamente più caldi per via dei giochi di colore e dell’effetto luminoso che le candele regalano, creando atmosfere veramente uniche.

Vi stupirà sapere che, spesso, durante questo ventennio di attività, abbiamo più volte realizzato matrimoni anche la sera di Capodanno!     

 

Quali catering collaborano con al struttura?

Abbiamo circa 10/12 situazioni accreditate, tutte di livello eccellente. Ognuna offre numerose varietà di scelta, sia in relazione al menu che per quanto concerne gli allestimenti.

 

Le Scuderie dispongono di cucine?

Cucine  a norma, utilizzate dai catering per la preparazione.

 

Le proposte menu cosa includono?

Le proposte standard includono ricchi aperitivi a buffet, con tanti angoli diversi, due primi e un secondo servito, la torta con buffet di dolci, caffè e amari, vini e bevande. Volendo, è possibile inserire cocktail/open bar per il proseguimento della serata. Ogni coppia può scegliere i vari piatti, sulla base di una serie illimitata di  proposte fatte dal catering, togliendo o aggiungendo angoli diversi. Su richiesta, il menu può essere composto con ottime proposte vegetariane, vegane e crudiste.

È possibile, inoltre, realizzare soluzioni a buffet, con eventuali angoli di show coking, angolo pizza con forno a legna e angoli dedicati alle varie cucine del mondo, così come brunch e veri e propri pic-nic con tappeti, cuscini e allestimenti a tema. Da tener presente  che  il servizio include la mise en place (piatti, bicchieri, tovaglie, etc.), camerieri qualificati, maître o direttore di sala, cuochi e personale cucina, trasporto, facchinaggio, etc.

 

Consigli su fiori, fotografi, musica e animazione?

Nel corso degli anni abbiamo selezionato una lista di partner ampia e consolidata, in grado di proporre varie soluzioni: dalle più classiche alle più moderne e originali. Si tratta di collaboratori che conoscendo molto bene i nostri spazi, facilitano e garantiscono l’alto livello dell’evento.

Dopo esserci confrontati con gli sposi e aver compreso appieno le loro necessità, proponiamo le soluzioni che reputiamo più in linea con le loro esigenze.

 

Siete in grado di organizzare anche un servizio di trasporto e pernottamento?

Assolutamente, sì. È possibile organizzare trasferimenti da Roma, mediante servizio taxi e bus navetta. Inoltre, siamo in grado di consigliare ottimi alberghi, b&b, relais, agriturismi e volendo anche camping,  per consentire agli ospiti e agli sposi di alloggiare nel tipo di struttura che preferiscono.

 

Ci sono limiti orari?

Di solito verso la fine del pomeriggio, cioè verso le 19.00, il matrimonio si conclude. Per quanto riguarda la sera, invece, verso l’una di notte. Si possono tranquillamente estendere questi orari, considerando un extra. Questo è possibile solo perché la struttura è in esclusiva.

 

 

Invia un commento