Blog

Carnival wedding: mistero, originalità e divertimento

Pensando all’imminente arrivo del Carnevale si profilano alla mente le immagini dei sontuosi balli veneziani, il trionfo barocco di maschere e costumi, la sinuosa allegria di coriandoli e stelle filanti. E se vi dicessimo che questo mood spensierato e, al tempo stesso misterioso, potrebbero rappresentare il filo conduttore per un originale e indimenticabile Carnival wedding?

Naturalmente, per organizzare un ricevimento di nozze che sia in grado di ricreare le atmosfere di un ballo in maschera, serve l’ambientazione giusta. Avrete bisogno di un’elegante dimora storica, di ampie e raffinate sale riscaldate dai camini, visto il periodo, di una cornice naturalistica di straordinaria bellezza e di uno staff in grado di realizzare ogni vostro desiderio. Sembra proprio che le Antiche Scuderie Odescalchi rappresentino la location ideale per il vostro ricevimento di nozze in maschera, non credete?

 

Sposarsi durante il periodo di Carnevale: vantaggi

La data di inizio di questa ricorrenza “goliardica”, che trae origine dagli antichi Saturnali romani, varia ogni anno in funzione della Pasqua e cade, più o meno, tra il 10 gennaio e il 14 febbraio. Il che lascia ai futuri sposi la possibilità di abbinare alle atmosfere leggiadre del ricevimento in maschera i tratti tipici di un fascinoso matrimonio invernale, con tutti i vantaggi che ciò può comportare.

Durante i mesi freddi, infatti, la minore affluenza di richieste permette di prenotare la chiesa e la location con minore anticipo, riducendo notevolmente i tempi da dedicare alle fasi organizzative del matrimonio. L’assenza del caldo, inoltre, permette agli sposi e agli invitati di apprezzare maggiormente le gioie del banchetto, consentendo di optare per un ricco menu a tema, con proposte stagionali e ricette tradizionalmente legate al Carnevale.

 

Suggerimenti e dettagli per organizzare un elegante Carnival wedding

Contrariamente a quanto si possa pensare, un ricevimento di nozze in maschera non comporta particolari oneri in termini di vestiario. Sarà sufficiente arricchire il proprio abito da cerimonia con un’elegante maschera veneziana, oppure con una delicata maschera in pizzo o filigrana. Immediatamente, l’outfit acquisterà un fascino misterioso, senza dover ricorrere all’utilizzo di alcun costume.

Nelle partecipazioni sarà indispensabile specificare il tema del ricevimento, utilizzando raffinati motivi che rimandino al Carnevale. Per essere sicuri dell’effetto finale e agevolare i vostri ospiti, potrete sorprenderli utilizzando delle maschere coordinate come elemento decorativo della mise en place e come simpatico “cadeaux”, che ciascuno potrà indossare al momento del ricevimento. Calici e candelabri in stile Murano potranno tingere di luce la tavola, abbinati a tessuti e ceramiche in stile. Il tableau marriage, le decorazioni, la wedding cake e le bomboniere, necessariamente, saranno personalizzati con raffinati richiami al Carnevale: le soluzioni sono infinite e di grande effetto.

 

Colori e tessuti

Sulle nuance per gli allestimenti non c’è che l’imbarazzo della scelta: potrete optare per delle finiture in oro, argento o bronzo; giocare sapientemente con le tonalità a contrasto, servirvi di tonalità pastello o puntare sul total white. Maschere, nastri e piume, da dosare con sobrietà, potranno fare da contrappunto ai fiori, immancabili protagonisti del banchetto di nozze.

La sposa, regina incontrastata del “ballo”, potrà sfoggiare un sontuoso abito principesco, abiti scivolati con inserti “preziosi” oppure optare per linee stilizzate, che faranno da contrappunto a una moderna maschera gioiello, punto focale dell’outfit. Il buon gusto, ovviamente, sarà la parola d’ordine.

 

Carnival wedding alle Antiche Scuderie Odescalchi

Organizzare un matrimonio in maschera alle Antiche Scuderie Odescalchi è una scelta estremamente originale, che vi garantirà al contempo di ottenere un risultato impeccabile. Il bosco e gli splendidi giardini che incorniciano la dimora storica proietteranno subito gli invitati in una dimensione “fuori dal tempo”, amplificando l’alone di mistero e vivacità.

Le ampie sale dai camini accesi, eleganti e ricche di storia, contribuiranno a ricreare l’atmosfera degli antichi balli veneziani, complice il potere evocativo degli allestimenti a tema, curati in ogni singolo dettaglio. Visto il mood del ricevimento, gli sposi potranno decidere se optare per il rito civile autentico, che ha validità di fronte alle leggi dello Stato e, grazie agli accordi con il Comune di Bracciano, può essere celebrato direttamente in loco, senza privare la cerimonia dell’indispensabile aura di romanticismo e solennità. Contattaci per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento: tel. 06.9988152 – cell. 347.0330807.

Invia un commento