Blog

Matrimonio infrasettimanale: stesso fascino, con qualche facilitazione in più

Sempre più coppie scelgono una data feriale, per celebrare le proprie nozze. Ma quali sono i vantaggi di un matrimonio infrasettimanale? Ce lo spiega, in una lunga intervista, Ylenia Incecchi, Responsabile location Antiche Scuderie Odescalchi.

 

– Quanto tempo occorre, in genere, per organizzare un ricevimento di nozze?

Dipende dalla data. Se l’interesse è per un sabato estivo, ad esempio, bisogna bloccare la data almeno un anno prima. Ripeto: almeno un anno prima.

– Se si sceglie una data infrasettimanale, si può prenotare con minore anticipo?

Si, assolutamente. In questo caso si può prenotare con minore anticipo.

– Sono molte le coppie che scelgono di sposarsi durante la settimana, anziché nel weekend?

Si, devo dire che sono sempre di più le coppie che scelgono questa opzione. Il giovedì è molto gettonato, ad esempio. Anche gli stranieri molto spesso preferiscono date infrasettimanali. In base alla mia esperienza, mi sento di affermare che si tratta proprio di una tendenza in aumento.

– A livello organizzativo, quali sono i vantaggi del matrimonio infrasettimanale?

Innanzitutto, i vari partner e collaboratori possono disporre della nostra struttura con maggiore libertà di orari. Può succedere, ad esempio, che il catering venga ad allestire uno o due giorni prima, che i musicisti preparino la loro postazione in anticipo e via dicendo…
Ma la scelta di una data infrasettimanale può agevolare anche la coppia di sposi.
Noi stessi abbiamo un occhio di riguardo: una volta fissate le date più richieste, cerchiamo di stimolare le coppie a optare per altre possibilità. Uno sconto, a volte anche del 15 % sul nostro listino, è un appeal interessante per chi non è vincolato alla scelta di un sabato o di una domenica.
Un altro vantaggio, per la coppia che decide di sposarsi tra il lunedì e il giovedì, è il fatto che è più facile trovare liberi i nostri collaboratori esterni, come fotografi o allestitori. Nel weekend, normalmente, sono più impegnati.

– La vostra struttura viene concessa comunque in esclusiva?

Assolutamente. La nostra struttura è sempre in esclusiva, anche durante le date infrasettimanali celebriamo un solo matrimonio al giorno. Tutti gli spazi sono a disposizione per l’intera giornata, così come i servizi, compreso l’allestimento e lo smontaggio da parte dei vari collaboratori.

– Gli sposi sono seguiti da un responsabile in ogni fase dell’evento, anche nelle date infrasettimanali?

Assolutamente sì, la mia figura è presente dal primissimo appuntamento fino al giorno dell’evento. Il mio compito è seguire a 360° l’intera organizzazione del matrimonio. Che l’evento si svolga di giovedì, di lunedì oppure di sabato non cambia assolutamente nulla.

– La disponibilità di spazi interni resta la stessa?

Ovviamente sì, non cambia nulla tra weekend e date infrasettimanali.
Spesso tra la primavera e l’autunno il desiderio è quello di celebrare il proprio matrimonio nei nostri giardini. Una delle peculiarità della nostra location è proprio quella di avere degli ambienti interni molto interessanti e versatili, in modo tale da consentire di celebrare il matrimonio tra i saloni e i giardini. Per non parlare della malaugurata ipotesi di una giornata di maltempo… anche se è un mercoledì, è possibile svolgere tutto l’evento all’asciutto! È questo uno dei motivi che porta tante coppie a scegliere le Scuderie come location per il proprio matrimonio.

– Il ricevimento si può organizzare all’esterno anche nei giorni feriali?

Certamente.

– Il fascino della cerimonia viene compromesso, se ci si sposa in un giorno feriale?

Ma no, assolutamente no! Come ho già detto non cambia nulla, dalla mia assistenza personale alla cura di ogni singolo dettaglio. Non ci sono restrizioni, non ci sono differenze!

– Avete ancora date disponibili per il periodo estivo e per la stagione autunnale?

Abbiamo date infrasettimanali ancora disponibili per il 2020, magari dopo questa intervista le richieste aumenteranno…

– Quali sono le possibili opzioni per la scelta del tema e del menu, per chi decide di sposarsi in estate?

Ultimamente, ho visto le coppie giocare molto con i colori. Sembrerà strano, ma una coppia di sposi ha deciso di optare per un menu interamente composto da pietanze rosse.
In generale, però, le società di banqueting con le quali collaboriamo sono molto innovative nell’offerta. Spaziamo dai menu vegani aa menu a km 0; dalle formule tipo il “picnic” o il brunch, ai menu più tradizionali o freschi per il periodo estivo.

– E per chi decide di sposarsi in autunno?

L’autunno regala colori incredibili, il bosco si tinge di giallo, arancio, marrone. Le temperature sono più gradevoli, il menu include sapori più “caldi” e corposi: zuppette, polentine, funghi e così via.


– Gli orari sono più restrittivi per il matrimonio infrasettimanale?

No, gli orari sono gli stessi. Non è vero che la festa dura di meno durante la settimana! In estate, soprattutto, le persone amano fare tardi la sera.

– Grazie agli accordi con il Comune di Bracciano, presso le Antiche Scuderie Odescalchi è possibile celebrare il rito civile autentico. Questa opzione è valida anche per le date infrasettimanali?

Sì, è valida anche per i giorni infrasettimanali, ma solo nel pomeriggio, dopo l’orario di chiusura degli uffici.

– Per le coppie che scelgono il rito cattolico, c’è la possibilità di celebrare la cerimonia nei pressi della struttura anche in un giorno feriale?

Il rito cattolico può essere celebrato in ogni giorno della settimana. Anzi, il nostro parroco è ben contento, visto che il sabato e la domenica si svolgono le messe parrocchiali.

– Gli ospiti, secondo la vostra esperienza, come accolgono l’invito a un matrimonio infrasettimanale?

Da quello che ho potuto notare, gli ospiti sono ben contenti di saltare un giorno di lavoro! Il dubbio iniziale ce l’hanno spesso sposi e i rispettivi genitori, che temono di far perdere un giorno di lavoro ai propri invitati. In realtà, si tratta piuttosto di un piacevole giorno di “vacanza”. Spesso la data delle nozze si sa con un tale anticipo, che ci si può facilmente organizzare. Il paradosso è che, alla fine, sono gli stessi sposi a chiederci di aiutarli a organizzare il pernotto per i loro ospiti, che alla fine vogliono rimanere per più giorni. D’altronde il lago di Bracciano offre molti diversivi interessanti, tra borghi e ristoranti. Garantisco, in base alla mia esperienza gli ospiti sono ben felici di accogliere l’invito a una cerimonia infrasettimanale!

Invia un commento