
Scene da un matrimonio: Giulia e Davide, emozioni d’autunno
Cosa rende speciale un matrimonio? In primo luogo, i suoi protagonisti: gli sposi. Sono loro il fulcro attorno a cui ruota l’intera organizzazione delle nozze. La cerimonia, il catering, gli allestimenti, l’intrattenimento: ogni dettaglio deve rispecchiare appieno i loro gusti e le loro necessità.
Ogni coppia ha una storia da raccontare e ogni storia ha una magia unica. Per questo le Antiche Scuderie Odescalchi dispongono di una figura professionale dedicata, la responsabile location Ylenia Incecchi, che segue gli sposi in ogni singola fase dell’evento, fin dalla primissima richiesta di contatto. La lunga esperienza, le solide competenze, unite a un’indiscutibile sensibilità, fanno sì che gli sposi si sentano subito accolti e a proprio agio, che possano esprimere liberamente le proprie richieste, chiarire eventuali dubbi ed essere consigliati sulle soluzioni più idonee per far brillare il proprio sogno. A descrivere la passione e l’attenzione che le Antiche Scuderie Odescalchi riservano a ogni coppia di sposi, saranno le scene tratte dal matrimonio di Giulia e Davide.
La cerimonia: il rito civile autentico
5 ottobre 2019: la data tanto attesa è arrivata. La giornata è luminosa, nonostante il cielo sia leggermente velato. Il clima è mite, i giardini delle Antiche Scuderie Odescalchi risplendono di un verde rigoglioso. Le eleganti file di sedie, ingentilite dai delicati addobbi floreali, si preparano ad accogliere gli ospiti. Sta per svolgersi una cerimonia di nozze particolarmente suggestiva: il rito civile autentico all’aperto.
Gli ospiti prendono posto, si guardano attorno estasiati. Ammirano la magnificenza della natura circostante, il fascino della dimora storica; commentano l’originalità degli sposi e il buongusto nella scelta della location.
Verso lo sposo a passo di gioia
Giulia incede al fianco del padre, sotto la volta del cielo, incastonata tra le chiome degli alberi. Percorre la lunga navata di stoffa, che conduce all’altare allestito per il rito civile autentico. Indossa un candido abito con maniche lunghe, ideale per l’inizio della stagione autunnale. Il tessuto leggero della gonna, morbida e ampia, ondeggia al ritmo dei suoi passi. È visibilmente emozionata, lotta per trattenere le lacrime di gioia. Davide la attende trepidante all’altare, le sorride felice: a breve, l’ufficiale di Stato civile suggellerà il loro patto d’amore e li unirà ufficialmente in matrimonio.
La cerimonia all’aperto è commovente e densa di emozioni. Gli sposi descrivono ad alta voce l’intensità dei propri sentimenti, condividono ricordi, si scambiano promesse. La gioia esplode fra gli invitati, non appena Giulia e Davide vengono dichiarati ufficialmente marito e moglie. Una pioggia di riso benedice la loro unione.
L’allestimento: la raffinatezza dei tavoli imperiali
Dopo la cerimonia, gli ospiti possono godersi un piacevole e sfizioso aperitivo all’aperto. Gli sposi ne approfittano per passeggiare lungo i viali e tra gli antichi casali ricchi di storia, lasciando che gli abili partner delle Antiche Scuderie Odescalchi, p&p fotografia e Luca Tedesco Film Maker, li ritraggano in pose naturali e immortalino la loro felicità, senza disturbare la loro intimità. Tutto si svolge in un clima di piacevole rilassatezza. Nessuna lunga attesa per gli ospiti, nessuno spostamento da affrontare.
L’ampia sala interna della dimora storica è stata allestita con lunghi tavoli imperiali (banqueting: Nicolai Ricevimenti). Candele, cristalli e porcellane con finiture in oro illuminano il tovagliato bianco, arricchito con splendide decorazioni floreali a contrasto (Event Flower VDF, di Valentina Di Francesco), che richiamano il bouquet della sposa. Davide e Giulia incedono trionfanti tra gli applausi degli amici e dei propri cari. Ha inizio la cena, caratterizzata dall’allegria e dallo speciale menu scelto dagli sposi, che richiama i colori e i profumi dell’Autunno.
Luci, stelle e danze
Il taglio della torta, momento clou del ricevimento, si svolge in giardino ed è reso ancor più solenne dallo spettacolo pirotecnico di Pirofantasy. Il cielo notturno e la natura incontaminata rappresentano la cornice perfetta per esaltare la magia del rituale. La serata prosegue all’interno sulle note coinvolgenti della Mikely Family Band, formazione con una corposa sezione fiati, il cui repertorio spazia dallo swing, al rock and roll, al rhythm and blues. Le danze si svolgono in un clima di assoluto divertimento, esaltato dai giochi di luci di Nico Celano.
Al termine del ricevimento, gli sposi e gli ospiti che hanno scelto di soggiornare in loco, si ritirano presso l’albergo Borgo Vistalago, uno splendido hotel diffuso con vista mozzafiato sul lago di Bracciano, situato a soli 8 km dalle Antiche Scuderie Odescalchi. Se si desidera alloggiare nei pressi della struttura, infatti, lo staff delle Scuderie è in grado di consigliare una serie di soluzioni idonee a soddisfare ogni tipo di esigenza (alberghi, b&b, ecc.). Su richiesta, inoltre, provvede ad effettuare la prenotazione e il trasferimento in pullman per gli ospiti.
Iniziate da subito a scrivere le scene del “vostro” matrimonio
Vi piacerebbe vivere una fiaba come quella di Davide e Giulia? Approfittate di questa temporanea “clausura”, è il momento ideale per progettare il vostro matrimonio! In questi giorni potete iniziare a pianificare le vostre nozze da casa, contattando le Scuderie telefonicamente (cell. 347.0330807) o via e-mail (info@scuderieodescalchi.it), per raccontare la vostra storia, descrivere le vostre necessità e i vostri desideri.
La responsabile location, Ylenia Incecchi, sarà a vostra disposizione per rispondere a ogni domanda, fornire consigli e indicazioni sui possibili allestimenti, sulle opzioni menu, la disposizione della sala e degli spazi sterni, lo svolgimento dell’eventuale cerimonia civile, ecc. Appena sarà possibile, fisserà la data del primo appuntamento in loco, in modo che possiate ammirare dal vivo la splendida location. Assicuratevi un posto in prima fila… Chiamate subito!