Blog

Matrimonio: il fascino delle quattro stagioni

Qual è il periodo ideale per sposarsi? La scelta può dipendere da molti fattori. Alcuni sono di natura pratica, legati alla disponibilità della location o alla necessità da parte degli sposi di conciliare gli impegni lavorativi in vista della luna di miele. In altri casi, la data del matrimonio può essere stabilita in base a una ricorrenza speciale o a un periodo dell’anno particolarmente significativo per la coppia. Spesso, però, sono i gusti e i desideri personali a far propendere per una stagione piuttosto che per un’altra.

Alle Antiche Scuderie Odescalchi l’alternarsi delle stagioni offre scenari incantevoli, in grado di creare suggestioni poetiche in ogni mese dell’anno. Spunti preziosi da cui attingere per la selezione del tema, i colori degli allestimenti e le pietanze da includere nel menu, così da rendere ciascun matrimonio unico e indimenticabile. La struttura viene concessa sempre in esclusiva, sia nei weekend sia nei giorni infrasettimanali, garantendo agli sposi la massima cura e la perfezione in ogni dettaglio. Grazie agli accordi con il Comune di Bracciano è possibile, inoltre, celebrare il rito civile autentico in loco. Gli immensi spazi esterni e la versatilità degli spazi interni, consentono di svolgere la cerimonia e il ricevimento sia all’aperto sia all’interno della dimora storica, e di pianificare ogni momento del matrimonio tenendo conto delle condizioni climatiche e delle specifiche esigenze degli sposi.

 

Primavera: armonia e incanto

In primavera, il verde rigoglioso dei giardini e le ricche fioriture creano un’atmosfera intensa e romantica. Il ruscello che attraversa la tenuta e le acque del lago di Bracciano, che scintillano sullo sfondo, fanno da contrappunto all’antico fontanile, traboccante di ninfee. Il clima è ideale per celebrare il rito civile autentico all’aperto, anche in orario mattutino. La cerimonia acquisterà il fascino di un quadro rinascimentale, utilizzando tendaggi e decorazioni floreali in armonia con i colori sfavillanti della natura.

L’aperitivo in giardino potrà essere l’occasione per creare angoli a tema dal tocco originale e sofisticato, o giocare con le mille sfaccettature dello stile natural chic. I fiori saranno i protagonisti indiscussi anche negli allestimenti interni, che potranno arricchirsi di delicati toni pastello o puntare sull’armonia dei contrasti. In caso di pioggia, la versatilità della struttura e la disposizione delle ampie sale, permetterà di spostare la cerimonia e l’intero ricevimento all’interno, senza intaccare minimamente la perfetta riuscita del matrimonio.

 

 

Estate: allegria e leggerezza

Durante i mesi estivi, la natura si arricchisce di nuova luce e nuove gradazioni. Al verde smeraldo dei boschi secolari si contrappone l’oro sfavillante del campo di grano, adagiato sullo sfondo. Il periodo è ideale per i ricevimenti all’aperto, con i tavoli incastonati fra le chiome degli alberi e file di luci a disegnare il profilo del cielo notturno. Gli allestimenti potranno spaziare dal total white, che nella bella stagione privilegia linee semplici e geometrie essenziali, al boho chic, in grado di contestualizzare elementi vintage e bohémien all’interno della lussureggiante cornice naturale; dal country chic, che abbina tessuti naturali ed elementi rustici, allo shabby chic, che ripropone l’eleganza della campagna inglese, attraverso l’utilizzo di elementi restaurati, decorazioni, fiori e candele.
Per i menu, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Le società di banqueting con le quali la struttura collabora presentano un’offerta variegata e innovativa: dalla formula brunch, al picnic; dai menu vegani, ai menu a km 0; senza tralasciare le proposte più tradizionali, che si arricchiscono con i sapori freschi e leggeri dell’estate.

 

 

Autunno: colore e poesia

In autunno le chiome degli alberi subiscono una delle più belle metamorfosi dell’anno, assumendo tonalità che virano dal giallo, all’ocra, all’arancio. Nelle giornate più miti gli spazi aperti si prestano ancora ad accogliere alcuni momenti salienti del matrimonio, come il rito civile autentico, un ricco aperitivo esterno e il taglio della torta all’aperto, mantenendo la possibilità di spostare agevolmente l’intero evento nelle sale interne, in caso di maltempo.

Il bosco che circonda la tenuta farà da spunto agli allestimenti, che potranno accogliere i toni caldi delle foglie, delle bacche e dei frutti autunnali. Nei giorni più freddi le ampie sale verranno riscaldate dal tepore dei camini, che aggiungeranno un tocco intimo e poetico all’intero ricevimento. Il menu potrà includere proposte di stagione, come pietanze a base di funghi e polentine.

 

Inverno: fiaba e magia

Uno dei principali punti di forza delle Antiche Scuderie Odescalchi è che la struttura, complice il fascino incantato della dimora storica, rappresenta la location ideale anche per chi desidera organizzare il proprio matrimonio nei mesi invernali, una scelta originale e di sicuro effetto.

Gli allestimenti possono ispirarsi ai toni scintillanti delle festività natalizie, con luci, candele e decorazioni che esaltano la potenza del rosso e dell’oro, o celebrano la lievità di trasparenze e cristalli. Gli spazi si prestano anche per l’allestimento di un imponente abete, che può rievocare la familiarità domestica del Natale o diventare il fulcro di un fiabesco giardino d’inverno. Le fiamme danzanti dei camini accesi esalteranno l’atmosfera allegra e festosa, regalando un clima di calda intimità. Il menu potrà includere pietanze ispirate ai giorni di festa e prodotti tipicamente invernali, come zuppe calde e vin brulé.

Nel mese di febbraio gli sposi potranno optare per un inusuale carnival wedding, ispirato ai sontuosi balli veneziani, con eleganti maschere da utilizzare come elemento decorativo e come cadeaux per gli ospiti. La tavola potrà essere allestita con calici e candelabri in stile Murano, da abbinare a tessuti e ceramiche che ne esalteranno il pregio.

 

A ciascuna coppia la propria stagione

Avete già individuato la stagione che più si accorda con i vostri desideri? Contattateci per iniziare a pianificare il vostro matrimonio alle Antiche Scuderie Odescalchi. La responsabile location, Ylenia Incecchi, anche in questi giorni sarà a vostra disposizione per fornire suggerimenti e rispondere a ogni domanda.

Info e contatti: + 39 347.0330807 – info@scuderieodescalchi.it

Invia un commento