
Nozze in Italia: le nuove disposizioni per i ricevimenti
L’amore non va in lockdown e, anche se migliaia di futuri sposi quest’anno si sono visti costretti a posticipare la data delle nozze, il desiderio di coronare il proprio sogno è rimasto inalterato. Molte coppie hanno deciso di optare per soluzioni funzionali e modulabili, in grado di garantire la giusta tranquillità, senza togliere poesia all’evento.
Non a caso, l’ultima tendenza in fatto di nozze riguarda i matrimoni immersi nel verde, in cui si privilegiano location dotate di ampi spazi all’aperto e capienti sale interne, in grado di garantire il distanziamento sociale e il rispetto delle norme di sicurezza. Una scelta oculata che, se ci si affida a una struttura dall’elevata professionalità e con i giusti requisiti, come le Antiche Scuderie Odescalchi, permette ai futuri sposi di vivere i preparativi con l’indispensabile serenità e con quel senso di gioiosa attesa che precede il giorno delle nozze.
Matrimoni in cifre: il caso dell’Italia
Secondo l’ultima rilevazione, resa nota dall’Istat nel novembre 2019, in Italia nel 2018 sono stati celebrati 195.778 matrimoni (il 2,3% in più rispetto all’anno precedente). Un trend in crescita che, com’è facilmente intuibile, ha avuto un brusco arresto nella prima metà del 2020.
La Uecoop, Unione europea delle cooperative, ha stimato che tra marzo e giugno 2020 nel nostro Paese sono stati rinviati circa 60 mila matrimoni. Un dato sconcertante, che ha avuto ripercussioni su circa 80 mila aziende del settore. La fase 3 dell’emergenza, fortunatamente, ha aperto nuove prospettive, consentendo un graduale ritorno alla normalità.
Ricevimenti di nozze: le linee guida del Governo
Il 14 luglio scorso, a integrazione delle precedenti disposizioni riguardanti lo svolgimento dei riti civili e religiosi, il Governo ha emanato delle nuove linee guida con indirizzi specifici per l’organizzazione dei banchetti nuziali.
Le location per matrimoni, durante il ricevimento, sono tenute:
– a predisporre un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare;
– a mantenere l’elenco dei partecipanti all’evento per un periodo di almeno 14 giorni;
– a riorganizzare gli spazi, per garantire un accesso ordinato all’evento, evitare assembramenti e assicurare il mantenimento della distanza di 1 metro tra gli ospiti, fatta eccezione per conviventi e congiunti;
– a privilegiare, ove possibile, l’utilizzo di spazi esterni (come giardini e terrazze);
– ad assicurare l’adeguata pulizia e disinfezione degli ambienti interni e delle eventuali attrezzature utilizzate.
In questa fase, è stata ripristinata anche la possibilità di organizzare il banchetto con la modalità a buffet, mediante la somministrazione da parte di personale incaricato e adeguatamente attrezzato.
Antiche Scuderie Odescalchi: mille soluzioni per un matrimonio unico e speciale
È inevitabile che le coppie che hanno deciso di convolare a nozze, in questo momento di transizione, si sentano confuse e incerte sul da farsi. Ma esistono un’infinità di soluzioni, originali e suggestive, in grado di consentire agli sposi di organizzare il matrimonio dei propri sogni, nonostante l’eccezionalità del periodo.
Grazie alle vaste sale interne e alle sterminate aree verdi, le Antiche Scuderie Odescalchi offrono spazi estesi e rimodulabili, ideali in ogni stagione dell’anno e adattabili a qualunque tipo di esigenza. La struttura viene concessa sempre in esclusiva. Ciò fa sì che venga organizzato un solo matrimonio al giorno, consentendo la piena fruibilità degli spazi interni e l’utilizzo delle diverse aree del giardino, tutte molto curate e suggestive, per declinare i vari momenti del ricevimento: dall’aperitivo, alla cena; dalla confettata, al buffet dei dolci; dal taglio della torta, al momento delle danze. La versatilità riguarda anche i menu, che possono includere varianti stagionali, proposte vegetariane e vegane. È possibile, inoltre, realizzare soluzioni interamente o parzialmente a buffet, garantendo sempre un servizio veloce e impeccabile.
L’elevata professionalità e la lunga esperienza, consentono allo staff e ai numerosi partner (società di catering, flower designer, fotografi, videomaker ecc.) di seguire ogni fase dell’evento con la massima cura, nel pieno rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza, prevedendo la possibilità di inserire delle variazioni sul programma in caso di nuove disposizioni da parte del Governo. Ciò a garanzia di una totale serenità per gli sposi che, a seguito degli accordi con il Comune di Bracciano, hanno anche l’opportunità di organizzare il rito civile autentico in loco, svolgendo un’incantevole cerimonia negli ampi saloni della dimora storica o negli splendidi giardini della Tenuta. Questa possibilità, non comune fra le location per matrimoni, ha fatto sì che gran parte delle coppie che avevano fissato le proprie nozze per l’estate 2020 scegliessero di confermare la data presso la struttura, avendo la garanzia di poter utilizzare sia i giardini che le ampie sale della dimora storica non solo per il ricevimento, ma anche per la cerimonia, realizzando il sogno di festeggiare con le persone care.
Contattateci per programmare il vostro matrimonio, chiedere informazioni e consigli sulle soluzioni adottabili nei mesi a venire. La responsabile location, Ylenia Incecchi, sarà a vostra disposizione per rispondere a ogni quesito e aiutarvi a realizzare un matrimonio indimenticabile.
Info e contatti: + 39 347.0330807 – info@scuderieodescalchi.it