Blog

Matrimoni celebri e canzoni iconiche

Il connubio fra musica e matrimonio è da sempre un binomio vincente. Ogni coppia ha la propria colonna sonora, fatta di ricordi significativi e di brani iconici. Oggi parliamo di canzoni che hanno segnato la storia della musica, non solo per la loro bellezza e notorietà, ma perché sono divenute l’emblema di matrimoni celebri, i cui retroscena hanno incuriosito nel tempo migliaia di lettori.

Dediche appassionate, attraverso le quali alcune fra le più acclamate star del panorama musicale hanno reso omaggio all’amore e raccontato l’essenza del proprio matrimonio.

 

Elvis Presley: Always on my mind

Quella tra Elvis Presley e la fidanzata Priscilla Beaulieu fu una delle storie più chiacchierate del rock ‘n’roll. I due si erano conosciuti nel 1959 a Frienberg, in Germania, mentre l’artista svolgeva il servizio di leva nell’esercito statunitense. La crescente fama di Elvis e la giovane età di Priscilla, che all’epoca dell’incontro aveva solo 14 anni, spinse la famiglia Beaulieu a osteggiare fortemente questo legame, che nonostante le difficoltà sopravvisse al tempo e alla distanza. Il 1° maggio 1967 la coppia si sposò presso l’Hotel Aladdin di Las Vegas, alla presenza dei familiari più stretti e di pochi amici intimi. La cerimonia durò solo 8 minuti, ma il sontuoso ricevimento costò circa 10.000 dollari e fu coronato da una sfarzosa torta a 5 piani. Dopo il divorzio da Priscilla, avvenuto nel 1973, Elvis le dedicò pubblicamente la nostalgica e bellissima Always on my mind,scritta da Wayne Carson e Johnny Christopher, arrangiata per “The King” da Mark James.

Il brano conta innumerevoli cover, tra cui il riadattamento in lingua francese di Mireille Mathieu (Tu n’as pas quitté mon coeur), la rivisitazione in stile country/rock di Willie Nelson e la versione synth-pop Pet Shop Boys, che nel 1987 scalò le classifiche internazionali.

 

The Beatles: The Ballad of John and Yoko

Incisa nell’aprile 1969 questa canzone celebra l’iconica storia d’amore fra John Lennon e Yoko Ono, che il 20 marzo dello stesso anno convolarono a nozze presso la Rocca di Gibilterra. Al matrimonio entrambi gli sposi si presentarono vestiti di bianco: completo e dolcevita per lui; cappello a larghe falde, minigonna e calzettoni per lei, secondo la moda giovanile dell’epoca. Sfruttando la propria notorietà, la coppia trasformò la luna di miele in una protesta pacifica contro la guerra in Vietnam e trascorse la prima settimana rinchiusa in una stanza dell’Hotel Hilton di Amsterdam, alla presenza costante di fotografi e giornalisti. Le immagini del cosiddetto bed-in, replicato due mesi più tardi a Montreal, fecero il giro del mondo e vennero immortalate nel video ufficiale della travolgente canzone scritta a quattro mani da Lennon e Paul McCartney: The Ballad of John and Yoko.

 

Madonna: True blue

True blue, terzo singolo estratto dall’omonimo album del 1986, è il primo brano scritto da Madonna dopo le nozze con Sean Penn. Composto e prodotto con il cantautore statunitense Steve Bray, deve il titolo a un’espressione coniata dallo stesso Penn, al quale la cantante dedicò questo spensierato inno all’amore puro: I never knew love before/’Til you walked through my door […] True love/Your heart fits me like a glove (Non avevo mai conosciuto l’amore/Prima che attraversassi la mia porta/Vero amore/Il tuo cuore mi calza come un guanto).

Sette volte disco di platino, True blue rimase in classifica nel Regno Unito per 85 settimane. Con 25 milioni di copie vendute, è uno degli album più famosi nella storia del pop.

 

John Legend: All of me

Pubblicata il 12 agosto 2013, All of me è un tenero omaggio dell’artista John Legend alla moglie, la modella statunitense Chrissy Teigen. Il videoclip, ambientato sul lago di Como, è stato girato qualche giorno prima delle nozze. Le scene finali del filmato, interamente realizzato in bianco e nero, mostrano alcune immagini a colori del matrimonio, avvenuto il 31 agosto 2013 a Villa Pizzo, residenza del XVII secolo che affaccia sul golfo di Cernobbio.

Con oltre 12 milioni di copie vendute, All of me è uno dei brani più amati dalle nuove generazioni di artisti, che spesso lo hanno riproposto all’interno di talent show di successo come X-Factor e The Voice.

Invia un commento