
La stagione migliore per sposarsi? Quella che più si intona ai vostri desideri!
Quando una coppia decide di organizzare il proprio matrimonio si trova di fronte a un ventaglio di infinite possibilità, fra le quali spesso è difficile orientarsi. La data prescelta può essere d’ispirazione, per definire lo stile e il carattere dell’evento. Ogni periodo dell’anno, infatti, offre spunti preziosi per realizzare originali matrimoni a tema, in cui ogni elemento risulti in armonia con la stagione di riferimento: i colori degli allestimenti, le decorazioni floreali, il tableau de marriage, la mise en place, le pietanze del menu, il buffet dei dolci, la torta ecc. Ma qual è la stagione migliore per sposarsi? Se un tempo i futuri sposi prediligevano la primavera e l’estate, oggi molte coppie si lasciano conquistare dal fascino poetico dell’autunno e dalle atmosfere incantate dell’inverno.
Le Antiche Scuderie Odescalchi offrono scenari mozzafiato, che si trasformano con l’alternarsi delle stagioni. Gli immensi spazi verdi e le ampie sale della dimora storica consentono di pianificare ogni momento del matrimonio tenendo conto del clima, dei desideri degli sposi e delle loro specifiche necessità, con la possibilità di spostare agevolmente l’intero evento all’interno in caso di maltempo. La struttura viene concessa in esclusiva 365 giorni all’anno, sia nei weekend sia nei giorni infrasettimanali, garantendo sempre la massima cura e la perfezione in ogni dettaglio.


Matrimonio in autunno: emozioni a colori
Durante l’autunno le Antiche Scuderie Odescalchi subiscono una splendida metamorfosi. Gli alberi secolari che circondano la Tenuta Vigna Grande si tingono di colori accesi, che virano dal giallo, all’arancio; dal rosso scarlatto, al porpora. I toni caldi della vegetazione rappresentano la base ideale per creare splendidi allestimenti a tema, da personalizzare con bacche, foglie, fiori e frutti di stagione. Nei giorni miti gli spazi esterni possono ancora accogliere alcuni momenti cruciali del matrimonio, come il rito civile autentico in loco, l’aperitivo in giardino, il buffet dei dolci, la confettata e il taglio della torta.
Nei mesi più rigidi i saloni della dimora storica vengono riscaldati dagli imponenti camini, che contribuiscono a creare un’atmosfera ancor più intima e familiare. Il menu può includere proposte autunnali, come polentine, pietanze a base di funghi, zucca e castagne.

Celebrare il matrimonio in inverno: atmosfere incantate
Per chi ama stupire, l’inverno è senz’altro la stagione migliore per sposarsi. Molte coppie sono ammaliate da questa stagione, che rievoca la magia delle Feste, la levità di paesaggi innevati, la magnificenza di balli in maschera e sontuosi banchetti.
La possibilità di organizzare matrimoni tra dicembre e gennaio, periodo ricco di ricorrenze, è uno dei principali punti di forza delle Antiche Scuderie Odescalchi. Gli allestimenti possono ispirarsi ai toni scintillanti del Natale o alle suggestioni fiabesche dei giardini d’inverno, con giochi di luci e candele a illuminare ogni dettaglio. Gli ampi saloni della dimora storica permettono di allestire anche un imponente abete, che può diventare il fulcro di un’originale confettata.


Le frizzanti atmosfere di febbraio, a loro volta, regalano spunti preziosi per un romantico matrimonio a San Valentino o un elegante Carnival wedding, con maschere in filigrana da utilizzare come cadeaux per gli ospiti, cristalli in stile Murano e dettagli barocchi ispirati alla tradizione veneziana. I menu possono includere pietanze legate alla specifica ricorrenza e prodotti tipicamente invernali, come zuppe calde e vin brulé.


Sposarsi in primavera: grazia e bellezza
In primavera ogni angolo della Tenuta risplende di vitalità. Il ruscello e l’antico fontanile scintillano come le acque lago di Bracciano, situato a poca distanza dalla struttura. Il verde intenso dei giardini e le fioriture traboccanti di profumi inondano i sensi, regalando un’inebriante felicità.
L’aria mite permette di celebrare il rito civile autentico all’aperto anche in orario mattutino e di allestire un ricco aperitivo all’aperto, con sofisticati angoli a tema da personalizzare secondo i gusti e lo stile prescelto. Protagonisti indiscussi degli allestimenti saranno i fiori, dalle tinte vivaci o nelle delicate tonalità pastello. Archi di rose, gazebi intarsiati e tessuti impalpabili contribuiranno a creare suggestioni romantiche e fiabesche, in perfetta armonia con la stagione. In caso di maltempo, la versatilità della struttura permetterà di spostare la cerimonia e l’intero ricevimento all’interno, senza intaccare la grazia e la bellezza del matrimonio.


Il matrimonio estivo: pennellate di luce
In estate, ogni cosa è illuminata. La vegetazione si tinge di smeraldo e il campo di grano, adagiato sullo sfondo, si accende di bagliori dorati. La stagione è perfetta per i ricevimenti all’aperto, con lunghe tavolate imperiali o eleganti tavoli circolari allestiti sotto le chiome degli alberi. Sapienti giochi di luce illuminano la notte, a ricordare la magia del firmamento. I menu possono includere proposte tradizionali, arricchite con i sapori tipici dell’estate; formule innovative come brunch e picnic sull’erba; menu vegetariani, vegani o a km 0.
L’opportunità di creare allestimenti in continuità con gli elementi naturali permette di spaziare dal country chic allo shabby chic; dal boho chic altotal white, che privilegia le linee semplici e le geometrie essenziali.


Secondo voi, qual è la stagione migliore per sposarsi?
Avete individuato la stagione che più si intona ai vostri gusti? Contattateci per pianificare il vostro matrimonio alle Antiche Scuderie Odescalchi. La responsabile location, Ylenia Incecchi, sarà a vostra disposizione per fornire suggerimenti, valutare le possibili soluzioni e rispondere a ogni domanda.
Info e contatti: + 39 347.0330807 – info@scuderieodescalchi.it