Blog

Il matrimonio primaverile: una ventata di colori e profumi

La primavera è una stagione particolarmente amata dalle coppie di futuri sposi. Sebbene sia necessario prenotare con diversi mesi di anticipo, vista l’elevata mole di richieste, il matrimonio primaverile può avere molti vantaggi. Il clima mite permette di organizzare eventi all’aperto anche nelle ore diurne, lasciando spazio a formule alternative come il brunch, il picnic e il buffet itinerante, con percorsi degustativi, angoli tematici ispirati alla cucina del territorio, scenografici allestimenti con dolci e frutta di stagione.

La natura, traboccante di fiori, può diventare il leitmotiv della cerimonia e dell’intero ricevimento, offrendo spunti per creare allestimenti poetici e pieni di colore.

Gli allestimenti nel matrimonio primaverile

Simbolo di novità e di rinascita, la primavera è la stagione del verde brillante e delle ricche fioriture. Da privilegiare, in questo periodo, le tonalità pastello come il rosa pesca, il lilla, il verde menta, il giallo limone e l’azzurro. A dominare le wedding palette sarà il very peri, eletto colore pantone 2022. Questa nuova nuance, che si avvicina al lavanda e al blu pervinca, è perfetta in contrasto con le tinte neutre, come il grigio e l’écru, ma anche in abbinamento ai toni accesi come il fucsia e il bordeaux. Le composizioni floreali, in vetro, sospese, ricche di vegetazione o abbinate a frutti di stagione, saranno il fulcro della cerimonia e del ricevimento. Oltre altre rose, perfette per creare sofisticati archi nuziali, in questo periodo la natura offre splendide varietà, tra cui peonie, fresie, tulipani, calle, ortensie, margherite e ranuncoli.

Le location immerse nel verde, tra le più richieste dopo i lunghi mesi di lockdown, forniscono l’ispirazione ideale per allestimenti country chic, shabby chic, boho chic ed eco-chic, in grado di fondere elementi naturali e dettagli raffinati. Di grande tendenza il cottagecore, uno stile ispirato alle nobili residenze di campagna, in grado di creare suggestivi “salotti” all’aperto, con sedute in velluto perfettamente integrate nel verde dei giardini all’inglese.

Abiti da sposa: audacia e leggerezza

Le spose, oltre alle nuance tradizionali come il bianco e l’avorio, potranno osare una vasta gamma di tonalità pastello: dal verde tenue, all’azzurro polvere, dal rosa antico al rosa cipria. Le nuove tendenze, in fatto di abiti nuziali, lasciano spazio al colore, elemento che dona all’outfit un tocco di vivacità e di originalità.

La primavera impone tessuti leggeri, da impreziosire con pizzi, ricami e dettagli ricercati. Ai modelli a sirena si alternano linee scivolate e vaporose gonne in tulle, abiti in stile Art Déco e di ispirazione bohémien. Le più audaci potranno optare per abiti corti con gonna a campana, modelli strutturati con imponenti maniche a sbuffo, tailleur dal taglio androgino, linee asimmetriche da esaltare con fiocchi e giochi di ruches.

Viaggi di nozze: le destinazioni più ambite in primavera

La stagione è ideale per lasciarsi la fatica alle spalle e volare verso mete lontane come gli Stati Uniti, il Sudamerica, l’Australia, l’India e il Giappone, in cui nei mesi primaverili si può ammirare la fioritura dei ciliegi. Ma anche l’Europa offre meraviglie incomparabili. Tra le destinazioni consigliate in questo periodo vi sono l’Algarve, nel sud del Portogallo, l’Andalusia, l’Alsazia, la Costa Azzurra, l’Olanda, con le sue immense distese di tulipani, e alcune fra le più affascinanti capitali europee, come Parigi, Budapest e Vienna.

Per chi, invece, desidera trascorrere la luna di miele alla scoperta delle bellezze del nostro territorio, non c’è che l’imbarazzo della scelta: città d’arte, paesaggi mozzafiato, mare cristallino, borghi fiabeschi. Regioni come la Sardegna e la Sicilia, tra aprile e maggio, offrono spettacoli incantevoli non solo sulla costa, ma anche nell’entroterra.

Matrimonio primaverile alle Antiche Scuderie Odescalchi

Tra marzo e giugno le Antiche Scuderie Odescalchi offrono una vegetazione lussureggiante e traboccante di fioriture, in cui le creazioni dei wedding designer e flower designer si inseriscono con magistrale continuità. I giardini all’inglese, circondati da boschi secolari, possono accogliere diverse fasi del matrimonio, tra cui il rito civile autentico in loco. La struttura viene concessa in esclusiva sia nei weekend che nei giorni infrasettimanali, dando così alle coppie la possibilità di organizzare un matrimonio primaverile da sogno, senza dover fissare la data con mesi e mesi di anticipo. I menu possono includere pietanze di stagione realizzate con prodotti a km 0, proposte vegetariane e vegane, formule innovative come brunch, percorsi multisensoriali e picnic sull’erba.

Contattateci per programmare il vostro matrimonio alle Antiche Scuderie Odescalchi e chiedere consiglio sui possibili allestimenti. La responsabile location, Ylenia Incecchi, sarà a vostra disposizione per fornire suggerimenti e rispondere a ogni domanda.

Info e contatti: + 39 347.0330807 – info@scuderieodescalchi.it

Invia un commento