
Matrimonio in bianco: gradazioni, abbinamenti e allestimenti total white
Tutt’altro che asettico, il bianco è un colore estremamente versatile, che può essere utilizzato in ogni periodo dell’anno. Per questo il matrimonio in bianco non passa mai di moda. Ricordiamoci, però, che la nuance più amata dagli sposi può avere un’infinita gamma di gradazioni. Scegliere la tonalità giusta, e ragionare sui possibili accostamenti, è fondamentale per realizzare allestimenti in linea con il tema prescelto e con la stagione di riferimento.
Il bianco ottico, caratterizzato da un’elevata luminosità e dall’assenza di altre tinte, è ideale per esaltare le atmosfere rarefatte dell’inverno o per creare allestimenti dallo stile deciso e contemporaneo. Le gradazioni che contengono note di giallo, come il bianco latte, il panna, il crema e l’avorio, da abbinare ai colori caldi o ai toni pastello, sono perfette per gli eventi dal tocco romantico, classico o rustic chic.
Total white: minimal e ricercato
Il total white è la scelta giusta per chi predilige uno stile sobrio, ma di grande impatto estetico. Particolarmente indicato nel matrimonio estivo, evoca tutta la leggerezza e la vivacità di questa stagione spensierata. Per donare all’evento un mood raffinato e contemporaneo, gli allestimenti si compongono di geometrie essenziali e rigorose, da addolcire con tessuti lievi e tendaggi sinuosi. Per accentuare l’aspetto romantico delle nozze, la mise en place si arricchisce con dettagli di pregio. Le composizioni floreali, rigogliose e in armonia con la natura, possono includere rose, orchidee, mughetti o margherite, perfette per gli allestimenti in stile shabby chic.
Il bianco assoluto è perfetto anche per chi desidera organizzare un originale matrimonio invernale. Ogni dettaglio, dall’abito della sposa alle decorazioni floreali, evocherà la lucentezza e il candore della neve. Cristalli, porcellane e candelabri, utilizzati per intessere pazienti giochi di luci, contribuiranno a creare un’atmosfera magica e incantata.
I possibili abbinamenti nel matrimonio in bianco: toni caldi e sfumature pastello
Il bianco può essere utilizzato come tonalità base, per creare allestimenti eleganti e poetici. In primavera i tessuti immacolati fanno da contrappunto alle nuance pastello, come il rosa tenue, il lilla, il pesca, l’azzurro baby e il verde salvia. Abbinato alle innumerevoli sfumature del verde, il bianco ottico può diventare il fulcro degli allestimenti in tema natural chic, in grado di mescolare sapientemente elementi naturali e dettagli raffinati.
In autunno, il bianco latte e l’avorio possono essere abbinati ai toni caldi della terra o ai toni cangianti delle chiome degli alberi: ocra, arancio, porpora, vinaccia. Per richiamare il tema autunnale, gli allestimenti si impreziosiscono con foglie, bacche e frutti di stagione.
Matrimonio in bianco alle Antiche Scuderie Odescalchi
Alle Antiche Scuderie Odescalchi il bianco è una scelta sempre attuale, che regala emozioni e suggestioni diverse in ogni stagione dell’anno. In autunno e in inverno le ampie sale della dimora storica, riscaldate dalle fiamme dei camini, sono immerse in un poetico chiaroscuro, in grado di evocare fin da subito un’atmosfera intima e familiare. Durante la bella stagione, la cornice naturalistica diviene parte integrante degli allestimenti e può accogliere ogni momento delle nozze: dal rito civile autentico in loco, all’aperitivo in giardino; dal taglio della torta, alla confettata.
Sogni da sempre un matrimonio in bianco? Contattaci subito per visitare la struttura: tel. 06.9988152 – cell. 347.0330807. La nostra responsabile location, Ylenia Incecchi, ti illustrerà le possibili opzioni e ti aiuterà a scegliere lo stile che più ti si addice. Potrai stupire i tuoi ospiti con soluzioni originali, progettate su misura per realizzare un evento indimenticabile.