
Matrimonio 2023: tendenze e suggerimenti per i futuri sposi
Colori brillanti, creatività, ambientazione green e dettagli ricercati. Le nuove tendenze, per il matrimonio 2023, guardano alla sostenibilità, ma celebrano anche il desiderio di evadere dalla quotidianità e la voglia di tornare a sognare.
Il matrimonio 2023 trae ispirazione dai nuovi colori moda
In attesa di svelare il colore ufficiale del 2023, il Pantone Color Institute ha identificato le cromie di tendenza per la stagione autunno/inverno. La New York Fashion Week e la London Fashion Week, infatti, hanno portato in passerella un mix di tonalità rilassanti ed energizzanti, che offrono spunti per realizzare allestimenti originali e innovativi. Tra i toni caldi spiccano l’Orange Tiger (arancio intenso), il Lava Falls (rosso incandescente) e il Samoan Sun (giallo butterscotch), che ricordano il variegato caleidoscopio delle foglie autunnali. Tra i toni freddi si fanno largo le sfumature glaciali dell’azzurro Waterspout e del bianco Arctic Wolf; il grigio siderale del Chiseled Stone; il blu profondo delle notti d’inverno (Midnight e Polar Night).
Le nuove palette includono colori vivaci, come il Rose Violet e il rosa Nosegay, e nuance ispirate alla natura, come il verde Amazon, il Caramel Café e il London Froast, un sottobosco “infuso di terra” dal potere calmante e rassicurante. Cromie perfette per anticipare il risveglio della primavera, in cui prevarranno le sfumature del bianco e i toni pastello (pesca, nude, rosa cipria), da alternare a tonalità decise come il rosa acceso, il viola, l’azzurro, l’arancio e il giallo. Il matrimonio estivo, oltre al bianco ottico, porterà in scena i toni vivaci del sole e le sfumature intense del mare.
Abiti da sposa: tessuti ricercati, decorazioni scintillanti e motivi a rilievo
Il colore si impone anche nelle collezioni degli abiti da sposa. Il tradizionale total white lascia il posto alle sofisticate armonie di contrasti, ottenute con motivi floreali dalle tinte pastello, decorazioni tridimensionali multicolor, intarsi trasparenti e inserti metallici.
I materiali, ricercati e preziosi, puntano sulla leggerezza dell’organza, sullo scintillio del lurex e sull’eleganza della seta stropicciata, in grado di creare uno scultoreo “effetto carta”.
Temi e allestimenti: natura ed eleganza
Le tendenze in fatto di allestimenti, per il matrimonio 2023, oscillano fra romanticismo, sostenibilità e contemporaneità, privilegiano le dimore eleganti e le location immerse nella natura. Ai matrimoni green e minimalisti, si affiancano i ricevimenti sontuosi, con allestimenti sofisticati e sensazionalistici. Tra gli amanti del natural chic, gli stili più gettonati sono il boho e lo shabby. Sul versante del wedding luxury, si affermano le ambientazioni in stile Bridgerton e le suggestioni liberty ispirate al Grande Gatsby.
I tableau de mariage, realizzati con cornici antichizzate, decorazioni sospese, elementi floreali o materiali riciclati, si ispirano prevalentemente alla natura, al cinema, alle fiabe e ai grandi viaggi. Temi che fanno sognare, stimolano l’immaginazione ed evocano un senso di ritrovata libertà.
Contattateci per organizzare il vostro matrimonio alle Antiche Scuderie Odescalchi e chiedere consiglio sui possibili allestimenti! La nostra responsabile location, Ylenia Incecchi, sarà a vostra disposizione per illustrare le nuove tendenze, fornire suggerimenti e rispondere a ogni domanda.
Info e contatti: + 39 347.0330807 – info@scuderieodescalchi.it