Blog

Matrimonio 2024: qualità, sostenibilità e spazio al divertimento

Le tendenze per il matrimonio 2024 guardano alla bellezza naturale e alla sostenibilità. Sull’onda delle scelte fatte durante la pandemia gli sposi continuano a preferire le location spaziose e versatili, che dispongano di ampie sale ed estese aree verdi, nel caso in cui l’evento si svolga all’aperto. La voglia di festa spinge molte coppie a suddividere il ricevimento in due momenti distinti, uno dedicato al banchetto nuziale, l’altro al divertimento e ai balli sfrenati.

All’eleganza minimalista del natural chic, declinato in diverse forme, si contrappongono le sontuose atmosfere del matrimonio luxury, dal mood romantico o contemporaneo. Ciò che accomuna queste due tendenze, apparentemente in contrasto, è l’attenzione al design e alla qualità, che si evince dalla scelta dei materiali e dalle proposte dei menu, realizzati principalmente con ingredienti stagionali e prodotti a km 0.

Temi e colori per gli allestimenti

Gli allestimenti prediligono i temi naturalistici, eco-chic e country chic, da realizzare con elementi rustici e nuance che evocano i colori della terra. I materiali “poveri”, come il legno grezzo, si combinano a tessuti naturali, come la juta e il cotone, con una varietà di cromie che spaziano dal bianco latte all’avorio, dall’ecru al marrone. La sostenibilità è il filo conduttore dell’evento: dal coordinato grafico stampato su carta riciclata alle pietanze del menu, realizzate con materie prime stagionali e prodotti del territorio. Il floral design alterna composizioni sobrie a composizioni floreali scomposte, che richiamano la natura selvaggia. Tra le tonalità pastello, ideali per la stagione primaverile, spiccano il lilla, il rosa, il verde acqua, il pesca e il giallo.

Nei matrimoni luxury la parola d’ordine è magnificenza. Il design minimalista lascia il posto a composizioni traboccanti di fiori e quasi prive di fogliame, candelabri, porcellane e tovaglie pregiate. Le nuance più utilizzate sono il bianco, il rosa antico e l’oro, che esaltano la trasparenza dei cristalli. Le wedding stationery mostrano un gusto contemporaneo e ricercato, a partire dalle partecipazioni personalizzate, realizzate in carta vellum, carta d’Amalfi o plexiglass.

Gli abiti nuziali

Il vestito da sposa segue il trend del matrimonio 2024. Pratico o componibile, si adatta alle diverse fasi dell’evento. Chi ama gli abiti sfarzosi, ma non vuole rinunciare alla comodità, può optare per un dual dress, un modello con sopragonna, maniche o strascico removibile, che dopo la cerimonia si trasforma in un perfetto party dress. Molto in voga i due pezzi, gli abiti da sposa con pantaloni e lo stile anni ’20, con tessuti morbidi che si arricchiscono di perle, frange, piume e paillettes.

Alle linee sinuose e agli abiti lingerie si alternano i modelli scolpiti, che mettono in risalto la silhouette. Tra i must della nuova stagione gli abiti gioiello, scintillanti e tempestati di cristalli, dal taglio principesco o a sirena. Via libera ai colori tenui, come il rosa chiaro, il grigio perla e il dorato. Per le spose più audaci, alcuni stilisti propongono colori intensi, come il viola, il verde smeraldo e perfino il nero.

 

Matrimonio 2024 alle Antiche Scuderie Odescalchi

La nostra struttura, dotata di ampie sale con camino e di suggestive aree verdi, è la soluzione ideale per chi sogna un evento personalizzato, in grado di fondere versatilità, eleganza e sostenibilità, senza perdere di vista le nuove tendenze.

Contattateci subito per visitare le Antiche Scuderie Odescalchi: tel. 06.9988152 – cell. 347.0330807. Abbiamo ancora qualche data disponibile per il 2024! La nostra responsabile location, Ylenia Incecchi, vi illustrerà le possibili opzioni e vi aiuterà a scegliere fra i nostri migliori partner: wedding planner, floral designer, società di catering, musicisti, dj, fotografi, videomaker ecc. 

Invia un commento