
Le Antiche Scuderie Odescalchi tra le migliori dimore storiche del Lazio
Le dimore storiche sono fra le location più amate dagli sposi. Ricche di fascino e tradizione, conferiscono eleganza e prestigio a ogni tipo di matrimonio, dal più classico al più ricercato e contemporaneo.
Il concetto di dimora storica si riferisce a immobili di oltre cento anni, che operano nell’ambito degli eventi e dell’accoglienza. Tuttavia, per ricevere la certificazione di qualità ed essere incluse nei registri ufficiali delle dimore di eccellenza, le strutture devono rispondere a specifici requisiti.
Antiche Scuderie Odescalchi: eccellenza certificata
«Dimora storica di rara bellezza, eleganza e semplicità […]. Giardino curatissimo con alternanza di fioriture durante tutto l’arco dell’anno, ruscello stile francese e 2 fontanili, uno dei quali adibito a ninfeo. Staff di estrema serietà che insieme ai proprietari consiglierà il modo migliore per la riuscita dell’evento» (residenzedepoca.it).
Risalenti al XIX secolo, le Antiche Scuderie Odescalchi sono annoverate nel Registro Italiano Dimore di Eccellenza e nell’Albo d’oro delle Residenze d’Epoca, gli archivi ufficiali che segnalano le dimore storiche italiane di pregio. Periodicamente, la Commissione di Certificazione effettua controlli di qualità, per stabilire quali siano le location di interesse storico che si contraddistinguono nel settore dell’event and hospitality (ad oggi le strutture classificate sono circa 8 mila). Il punteggio viene assegnato secondo elevati standard di eccellenza, tenendo conto di rigidi parametri:
- presenza di elementi di valore storico, artistico o culturale;
- qualità del restauro conservativo;
- esclusività degli ambienti interni ed esterni;
- cura dell’immagine;
- accoglienza e personalizzazione dei servizi;
- reputazione della struttura;
- referenze di partner accreditati.
Ogni anno, solo 5 strutture su 100 ottengono le ambite certificazioni di qualità. Il 5 ottobre 2023, le Antiche Scuderie Odescalchi hanno confermato il proprio status di eccellenza, dopo aver superato i rigorosi controlli in forma anonima effettuati dalla Commissione.
Fra tradizione e modernità
La storia delle Antiche Scuderie Odescalchi ha inizio nel lontano 1696, quando il Principe Livio I Odescalchi acquistò il ducato di Bracciano, un tempo appartenente alla famiglia Orsini. Nel 1887 il ducato fu ereditato da Don Baldassarre Odescalchi, primogenito del Principe Livio III Odescalchi, che destinò i terreni alla coltivazione di ulivi, vitigni e frutteti. Appassionato di cavalli, il Principe Baldassarre III Odescalchi fece costruire le Scuderie Odescalchi in prossimità del lago di Bracciano, per allevare i migliori esemplari di razza equina. Oggi, questa antica costruzione, rappresenta il nucleo centrale della dimora storica, circondata da boschi secolari, campi coltivati e sontuosi giardini all’inglese. Frutto di un accurato restauro, voluto nel 1997 dai Principi Federico e Margherita Odescalchi, la struttura evoca tutto il fascino della tradizione, pur avendo un’attitudine estremamente contemporanea. L’equilibrio fra passato e presente attrae ogni anno innumerevoli coppie di futuri sposi, incantate dalla magnifica vista sul lago di Bracciano e dagli angoli di natura incontaminata. La vegetazione lussureggiante, caratterizzata da piante perenni, piante acquatiche e fioriture spontanee, segue le metamorfosi delle stagioni e offre un ventaglio di cromie sempre diverse, perfette per ispirare originali allestimenti a tema. Fra i must, vi è l’opportunità di celebrare il rito civile autentico in loco o di prenotare tramite la struttura una delle splendide chiese del territorio, per offrire agli sposi e agli invitati un evento in pieno comfort e relax. La possibilità di usufruire della struttura in esclusiva anche nei giorni infrasettimanali e durante i mesi invernali, inoltre, offre vantaggi organizzativi ed economici alle coppie che desiderano realizzare un matrimonio inusuale e ricercato, senza dover prenotare con troppi mesi di anticipo.
Se siete alla ricerca di un’ambientazione unica per il vostro matrimonio, contattateci per visitare una fra le più suggestive dimore storiche del Lazio. La responsabile location delle Antiche Scuderie Odescalchi, Ylenia Incecchi, vi guiderà alla scoperta dei sontuosi saloni dotati di camini e delle vaste aree verdi, che durante i giorni miti possono ospitare diverse fasi dell’evento: dal rito civile autentico all’aperitivo in giardino, dalla confettata al taglio della torta.
Info e contatti: + 39 347.0330807 – info@scuderieodescalchi.it